Present Perfect_usi e struttura

Ciao, benvenuti! 🙂

Cominciamo dagli usi di quello che é forse l’argomento più difficile di grammatica inglese, tra quelli che si affrontano alle scuole medie!

Qui di seguito ci sono tre video che introducono prima agli usi, poi alla struttura del Present Perfect. Mi raccomando, quando si studia la grammatica inglese é sempre importante partire dal perché dovrei usare un tempo verbale invece che un altro, e da quale é il tempo dell’azione, cioé quello che in Inglese si chiama time frame (cornice temporale). Quindi: a cosa mi serve questo tempo verbale? Cosa posso esprimere? L’azione é finita? Quando accade, quello che voglio esprimere o raccontare?

Una volta capito l’uso di un tempo verbale, ci si può concentrare sulla struttura… E si, là ci vuole un po’ di memoria, ma capire cosa studiamo ci aiuta a ricordare meglio.

Ecco il primo video (si deve cliccare sul link qui di seguito, poi per tornare indietro si deve cliccare sulla freccetta ← in alto a sinistra):

Present Perfect_1

Ecco il secondo (si deve cliccare sul link qui di seguito):

Present Perfect_2

Ed il terzo (si deve cliccare sul link qui di seguito):

Present Perfect_3

Naturalmente, questi video da soli non ci rendono preparati al 100% sugli usi e la struttura del Present Perfect. Oltre a guardarli, si deve studiare dal proprio libro di testo, fare gli esercizi che vengono assegnati sia in classe che a casa, e magari provare ad esercitarsi cercando esercizi interattivi sul web (di cui parleremo prossimamente).

I video possono comunque essere un utile strumento di ripasso, per esempio prima di una verifica.

Qui di seguito, inserisco anche una mappa dei principali verbi irregolari della lingua inglese: ora sappiamo che, per formare il Present Perfect, ci vuole ausiliare have + Past Participle, che é la terza forma (vedi video n. 3) fra le tre dei verbi irregolari. Nel caso di verbo regolare, invece, si prende la forma base e si aggiunge il suffisso ed, tenendo conto delle variazioni ortografiche (in Inglese spelling variations), che di solito si studiano al secondo anno delle medie, quando si studia il Past Simple. Ogni tanto é utile andare a ripassare qualche regola dai libri degli anni scorsi! 🙂

In questa mappa, i verbi irregolari sono raggruppati per assonanza fonetica, ovvero perché cambiano in modo simile, non tanto per come si scrivono, ma per come si pronunciano. Sicuramente in classe vanno letti e ripetuti; poi, a casa, si può consultare il dizionario online http://www.macmillandictionary.com/ che, secondo me, per la pronuncia é il migliore.

Ecco la mappa, che potete anche scaricare (se siete al PC, cliccate col tasto destro e selezionate “salva con nome”):

Irregular verb forms

Per adesso é tutto, a presto e buon lavoro!

I ♥ GRAMMAR

 

© Carmen Fiengo

 

Un pensiero su “Present Perfect_usi e struttura

Lascia un commento